02 dicembre 2024
Novità Sostenibilità Imprese

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene Fer Rent Srl con un finanziamento da 10 milioni di euro con KPI ESG

Cassa Centrale Banca e Banca di Bologna hanno finalizzato un finanziamento da 10 milioni di euro a favore di Fer Rent Srl, società parte del Gruppo Strukton Rail, leader europeo nella progettazione e manutenzione di sistemi ferroviari.

In Italia, il Gruppo Strukton si distingue come un operatore strategico e uno dei principali player nel settore delle infrastrutture e dei veicoli su rotaia oltre che dei sistemi di mobilità, svolgendo attività di progettazione, costruzione, manutenzione e rinnovamento delle linee ferroviarie e metro-tranviarie.

 

Il finanziamento è destinato alla costruzione di un nuovo complesso che ospiterà un’officina all'avanguardia e moderni uffici, situato in una posizione strategica dove si svilupperà il retro porto di Genova. Questa nuova struttura permetterà di ottimizzare il processo di manutenzione e la gestione logistica dei macchinari del Gruppo, migliorando l’efficienza operativa nell’area del Nord-Ovest Italia.

 

"Banca di Bologna - dice il Direttore Generale Alberto Ferrari - partecipa con entusiasmo a questo progetto, insieme alla Capogruppo Cassa Centrale Banca. Siamo attivi con diverse iniziative che puntano allo sviluppo sostenibile, in particolare per la mobilità, unitamente ad altri contributi e progetti in ambito "green" ed ESG”.

 

L’operazione di finanziamento è un passo concreto per sostenere la crescita del Gruppo Strukton, contribuendo ad incentivare anche il miglioramento delle performance di sostenibilità. Infatti, Fer Rent ha sottoscritto degli impegni, quantificati attraverso opportuni KPI (indicatori di performance) in ambito ESG, che prevedono una riduzione del tasso di interesse del finanziamento in funzione del raggiungimento di determinati obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale. Questo progetto è una prova concreta dell’impegno del Gruppo Cassa Centrale e delle sue Banche Affiliate nel sostenere lo sviluppo delle imprese italiane, promuovendo la transizione green e supportando progetti strategici per costruire un futuro maggiormente sostenibile e innovativo.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale a Il Salone del Risparmio 2025 con la conferenza “Sostenibilità, il potere della verità nell’era dell’infodemia”

Il tema è stato presentato da diverse prospettive grazie a relatori quali Marco Galliani, Direttore Finanza e Chief Wealth Management Officer di Cassa Centrale Banca, Monica D’Ascenzo, giornalista del Gruppo 24 Ore, e Matthieu David, Branch General Manager - Italy di Candriam.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda